Dal 25 al 27 marzo 2025, Maddalena S.p.A. ha preso parte al Corso di Specializzazione sulla gestione dei sistemi idrici, ospitato all’Hotel Vittoria di Brescia. L’iniziativa, articolata in quattro sessioni tematiche, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento su digitalizzazione, innovazione e investimenti nei sistemi idrici.
Abbiamo partecipato attivamente alla seconda giornata, mercoledì 26 marzo, dedicata al tema “Innovazione e investimenti nei sistemi idrici”, con un intervento congiunto con Acque Bresciane. Alberto Pecile, Direttore Vendite Italia di Maddalena S.p.A. ed Ettore Acerbis, Direttore Tecnico di Acque Bresciane hanno presentato il progetto “Ecosistema Idrico Intelligente”, una sinergia concreta tra Smart Meter, Rete e SAC.
Un intervento mirato e tecnologicamente avanzato per affrontare le criticità della raccolta dati e dell’efficienza della rete nei comuni della provincia di Brescia. Il progetto prevede entro il 2026 la sostituzione di 36.000 contatori tradizionali con smart meter statici dotati di connettività LoRaWAN/wM-Bus, capaci di garantire letture puntuali e comunicazione efficiente su rete dedicata. Un passo concreto verso una gestione idrica più intelligente, sostenibile e integrata.
Ad oggi Maddalena Spa ha fornito per il progetto oltre 15.000 Contatori Smart ElecTo SONIC, che offrono comunicazione dati integrata grazie all’innovativa orologeria elettronica con radio multiprotocollo.
Tra i valori distintivi di questo progetto a più voci, spiccano la presenza di un project manager dedicato per ogni area (contatori, rete e SAC), l’organizzazione di un incontro di avvio per condividere tempistiche e allineare aspettative, incontri bisettimanali per monitorare l’avanzamento dello sviluppo, la definizione di KPI e checklist per la validazione, inclusa la componente SAC, e un costante confronto con tutti gli attori dell’ente per raccogliere e integrare al meglio le esigenze sull’utilizzo dei dati.